SIDA DRIVE per diversamente abili
Simulatore SIDA Drive versione CML che consente ai funzionari della CML (Commissione Medico Locale) di valutare l’idoneità di un candidato alla guida.
Due modalità di utilizzo: valutatore e addestratore.
Modalità VALUTATORE è progettata per consentire ai funzionari della CML di valutare il candidato sulla base della sua sensibilità nell'utilizzo del volante o del freno e per determinare se è necessario fornire ulteriori supporti per migliorare la sua capacità di guida.
Modalità ADDRESTATORE è progettata per consentire ai candidati, prossimi alla patente, con particolari problemi fisici di esercitarsi alla guida con il simulatore, utilizzando determinati supporti, come ad esempio un joystick a due o quattro vie. Questo tipo di supporto è particolarmente utile per le persone che hanno problemi agli arti inferiori o superiori.
Modalità VALUTATORE è progettata per consentire ai funzionari della CML di valutare il candidato sulla base della sua sensibilità nell'utilizzo del volante o del freno e per determinare se è necessario fornire ulteriori supporti per migliorare la sua capacità di guida.
Modalità ADDRESTATORE è progettata per consentire ai candidati, prossimi alla patente, con particolari problemi fisici di esercitarsi alla guida con il simulatore, utilizzando determinati supporti, come ad esempio un joystick a due o quattro vie. Questo tipo di supporto è particolarmente utile per le persone che hanno problemi agli arti inferiori o superiori.

Il nostro simulatore di guida per disabili.
I dispositivi di supporto
Il simulatore è dotato di una serie di dispositivi di supporto progettati per aiutare le persone con difficoltà complete o parziali ad arti superiori o inferiori, nonché per coloro che si trovano in una varietà di situazioni speciali.
Fra questi troviamo:
- Selettore di marcia
- 3 tipi di Joystick
- Cerchietto
- Tripode
- Monoleva acceleratore e freno con acceleratore a rotazione
Di seguito approfondiamo i supporti.
Fra questi troviamo:
- Selettore di marcia
- 3 tipi di Joystick
- Cerchietto
- Tripode
- Monoleva acceleratore e freno con acceleratore a rotazione
Di seguito approfondiamo i supporti.

Cella di carico innescata
Selettore di marcia
Il selettore di marcia consente al conducente di selezionare la modalità di guida desiderata.
Di seguito la spiegazione delle lettere:
- P (Park): aziona il freno a mano
- R (Rear): aziona la retromarcia
- N (Neutral): aziona il cambio in folle
- D (Drive): aziona la guida
Di seguito la spiegazione delle lettere:
- P (Park): aziona il freno a mano
- R (Rear): aziona la retromarcia
- N (Neutral): aziona il cambio in folle
- D (Drive): aziona la guida

Selettore di marcia
I tipi di Joystick
I joystick di supporto sono 3 e si dividono in:
Joystick 2 vie acceleratore/freno:
che permette l’utilizzo di acceleratore e freno per chi ha difficoltà ad arti inferiori
Joystick 2 vie volante:
che permette l’utilizzo del volante per chi ha difficoltà ad arti superiori
Joystick 4 vie:
che permette l’utilizzo di acceleratore, freno e volante per chi ha difficoltà ad arti inferiori e superiori
Joystick 2 vie acceleratore/freno:
che permette l’utilizzo di acceleratore e freno per chi ha difficoltà ad arti inferiori
Joystick 2 vie volante:
che permette l’utilizzo del volante per chi ha difficoltà ad arti superiori
Joystick 4 vie:
che permette l’utilizzo di acceleratore, freno e volante per chi ha difficoltà ad arti inferiori e superiori



I tipi di Joystick
Cerchietto
Il cerchietto è un supporto al volante che permette a chi ha problemi parziali agli arti inferiori di poter accelerare.

Cerchietto
Tripode
Il tripode è un supporto per il volante utile a chi ha una parziale limitazione agli arti superiori

Tripode
Monoleva acceleratore e freno con acceleratore a rotazione
La monoleva è un supporto che permette l’utilizzo di acceleratore e freno per chi ha difficoltà ad arti inferiori
